Cercando un po' in rete prima di scrivere il post ho visto che c'è un po' di confusione poichè le ricette sono molto simili e poichè la puglia e la campania sono state storicamente unite per molto tempo! Con la mia ricetta di oggi non mi azzardo minimamente a togliere dubbi sulla differenza tra i due, anche perchè non essendo nè napoletana e nè leccese, non potrei proprio farlo, però vi assicuro che il mio dolce è venuto una meraviglia e quindi sia come torta che come pasticciotti ve lo consiglio!
Pasticcioto di crema e amarene
ingredienti:
per la frolla:
1 kg di farina
5 uova
buccia grattugiata di 2 limoni
400 gr di zucchero
300 gr di burro
100 gr di sugna
2 bustine di vanillina
per la crema pasticcera:
per la crema pasticcera:
1 litro di latte
5 tuorli
la buccia di un limone
160 gr di zucchero
125 gr di farina
2 bustine di vanillina
2 tazzine di liquore strega
2 vasetti di marmellata di amarene
2 vasetti di marmellata di amarene
Prepariamo la frolla, questa volta diversamente dalle altre non ho fatto la fontana e poi inserito dentro tutti gli ingredienti, ma seguendo dei consigli trovati su coquinaria ho unito prima il burro e la sugna alla farina cercando di ottenere un composto comunque sfarinoso e granulare, e poi con questo ho fatto la fontana e messo al centro tutti gli altri ingredienti. Impastato velocemente e messo a riposare in frigo.
Ho preparato la crema nel classico modo: Unite lo zucchero ai tuorli fino al formarsi di un composto omogeneo e morbido. Aggiungete la farina setacciata mescolando continuamente ed evitando di formare grumi. A parte fate bollire il latte con la vanillina e la scorza di limone (solo la parte gialla). Riunite i due preparati versando lentamente il latte ancora caldo e cuocete a fuoco moderato. Girate il composto in continuazione facendo attenzione che non si attacchi al recipiente. Quando inizia a bollire fate cuocere per ancora 5 minuti o più in base alla consistenza che volete dare alla crema, quindi togliete dal fuoco. Stoppate la cottura immergendo la pentola nel lavandino pieno di acqua fredda e ghiaccio e fate raffreddare.
Riprendete la pasta frolla e stendetela, formando dei cerchi più grandi per il fondo e più piccoli
per il sopra, io ho preparato 3 torte di circa 28-30 cm di diametro, imburrate e infarinate le tortiere, disponete la frolla sul fondo, riempite con uno strato di crema e uno di marmellata e ricoprite con il secondo disco di frolla. spennellate la superficie con un po' di uovo sbattuto con il latte e infornate a 170° in forno ventilato per circa 1 ora. Le mie sono state dentro 1 ora e dieci minuti. Buon Pasticciotto a tutti!!!


per il sopra, io ho preparato 3 torte di circa 28-30 cm di diametro, imburrate e infarinate le tortiere, disponete la frolla sul fondo, riempite con uno strato di crema e uno di marmellata e ricoprite con il secondo disco di frolla. spennellate la superficie con un po' di uovo sbattuto con il latte e infornate a 170° in forno ventilato per circa 1 ora. Le mie sono state dentro 1 ora e dieci minuti. Buon Pasticciotto a tutti!!!